• ISCRIZIONI APERTE
  • 375 72 77 060
  • 349 50 65 944
  • infodimanda@gmail.com
Facebook-f Instagram Youtube Sign-in-alt
€0 Cart
DIMANDA centro psicopedagogico a Lissone MB
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti
Menu
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti

Video e Articoli

  • Home
  • Video e Articoli
  • I PRIMI PASSI DEL MIO BAMBINO: 7 UTILI CONSIGLI
i primi passi del bambino Dimanda centro psicopedagogico Lissone

I PRIMI PASSI DEL MIO BAMBINO: 7 UTILI CONSIGLI

  • Scritto da Dimanda
  • Categoria Video e Articoli
  • Data 30 Aprile 2020

BRUGHERIO, MONZA, VIMERCATESE – A che età i bambini iniziano a camminare?

Bisogna innanzitutto precisare che ogni bambino segue il proprio sviluppo psicomotorio individuale, muovendo i primi passi spontaneamente e con i propri tempi; proprio per questo non bisognerebbe spronarli in maniera eccessiva al cammino, essendo una tappa che essi attraverseranno naturalmente. Generalmente i primi passi vengono mossi tra i 10 e i 18 mesi, dopo che il bambino con il gattonamento ha potuto sperimentare equilibri e disequilibri, rinforzare il proprio apparato muscolo-scheletrico, affinare la propria coordinazione e propriocezione.

Spesso i primi spostamenti avvengono lungo le superfici dei mobili: raggiunta la stazione eretta si muovono lateralmente con la “navigazione costiera” passando da un appiglio all’altro. Procedendo per prove ed errori ogni bimbo inizierà a compiere i primi passi in autonomia spostandosi con gambe larghe e piedi rivolti verso l’esterno, dondolando e perdendo spesso l’equilibrio. Con la pratica modificherà la propria andatura diminuendo l’apertura delle gambe, ponendo i piedi paralleli, facendo passi più piccoli e aiutandosi con le braccia per ottenere una maggiore stabilità.

Non preoccupatevi se fino ai 2 anni e mezzo gli capiterà spesso di cadere: ciò é normale poiché il bambino sta ancora ricercando i propri aggiustamenti funzionali al cammino. Con il tempo imparerà a modificare la direzione e la velocità dei propri passi, alzarsi in punta dei piedi o accucciarsi a terra, dare calci alla palla, correre, arrampicarsi o spostarsi trasportando un oggetto.

Come posso aiutare il mio bambino in questo passaggio evolutivo? Ricordiamo che la conquista del cammino é spontanea e graduale; ciò che ogni genitore può fare é offrire condizioni ambientali per favorirla. Ecco alcuni consigli da non dimenticare:

  1. Incentivate il più possibile gli spostamenti autonomi da un mobile all’altro, offrendogli obiettivi da raggiungere e incoraggiandolo con apprezzamenti.
  2. Lasciate che sia lui a raggiungere la stazione eretta non promuovendo una precoce verticalizzazione; durante gli spostamenti sarà sufficiente che gli offriate un dito a cui sostenersi e non l’intera mano in quanto il bambino potrebbe finire con l’appoggiarvisi rallentando cosi la conquista del cammino autonomo.
  3. Non spaventatevi di fronte ad ogni caduta, un nostro atteggiamento allarmato potrebbe infondergli insicurezza e timore.
  4. Non utilizzate i girelli: mantenendo il bambino in appoggio sulla punta dei piedi essi fanno impostare male l’andatura, non permettendo di allenare la muscolatura e l’equilibrio.
  5. Prediligete al girello l’uso di deambulatori a cui il bambino possa appoggiarsi e spostarsi poi liberamente.
  6. Non preoccupatevi se nei primi tempi tenderà a camminare sulle punte; sta ancora ricercando il proprio equilibrio e questo atteggiamento scomparirà con la crescita.
  7. Non affrettatevi a comprargli le scarpine; é preferibile infatti che i primi passi li faccia a piedi nudi o con calze antiscivolo, ciò gli permetterà di percepire maggiormente il suolo ritrovando gli aggiustamenti a lui più funzionali.

STEFANIA BONOMO, Neuropsicomotricista

  • Share:
author avatar
Dimanda

DIMANDA è un'associazione che opera nel territorio di Monza e Brianza.
I nostri specialisti educativi dialogano e lavorano in sinergia con i professionisti dell'ambito riabilitativo per aver uno sguardo sul bambino ampio e sempre accogliente.

Post precedente

MAMMA IO NON GATTONO, IO… Appunti di una Psicomotricista
30 Aprile 2020

Post successivo

Qualche gioco linguistico per i bimbi della scuola dell'infanzia. Maestra Claudia.
11 Maggio 2020

Ti potrebbe piacere

pexels-photo-6274931
MUSICA E MOVIMENTO!
4 Ottobre, 2022
dimanda le punizioni sono utili
LE PUNIZIONI SONO DAVVERO UTILI?
12 Maggio, 2022
allattamento al seno o biberon
Allattamento al seno o con il biberon?
3 Maggio, 2022

Segui Dimanda sui social

Non perdere le novità di Dimanda

Scopri i nostri programmi specifici dedicati ai bambini e alla genitorialità

Laboratori Educativi

  • Spazio Gioco
  • Laboratori Musicali
  • Laboratori Espressivi
  • Psicomotricità

Valutazioni e terapie

  • Valutazione Emotiva
  • Psicoterapia per Grandi e Piccoli
  • Logopedia
  • Arteterapia
  • Metodo Feuerstein

Sostegno DSA

  • Valutazione e certficazione DSA
  • Riabilitazione per DSA
  • Tecno DSA
  • Sostegno Scolastico Individuale

Parto e Nascita

  • Babywearing
  • Sonno
  • Osteopatia
Facebook-f Youtube Instagram

© 2021 - 2022 Associazione Dimanda | Via Carlo Porta 33 | 20851 Lissone (MB) | Privacy & Cookie Policy | Condizioni generali di vendita

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. In ogni istante, puoi visitare "Le impostazioni dei Cookie" per controllare il tuo consenso.
Impostazioni dei Cookie Rifiuta Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA