Spesso, soprattutto a casa per sporcare il meno possibile, limitiamo la scelta delle tecniche per disegnare!
Offriamo ai nostri bambini pennarelli o matite…
I più piccoli ovviamente prediligono i pennarelli perché hanno una resa più accattivante e richiedono uno sforzo minore nel tratto e nella coloritura!
“È vero che il gioco sensomotorio è importante solo fino ai due anni?”
Assolutamente no! Il gioco sensomotorio è il canale privilegiato di esplorazione del mondo per i bambini da zero a due anni.. ma non solo!
“Quali sono i campanelli d’allarme da non sottovalutare che potrebbero nascondere un possibile DISTURBO DEL LINGUAGGIO?”
.
“Ecco alcuni elementi a cui prestare attenzione e da tenere monitorati;
il bambino, talvolta fin dalla tenera età:
Augurandoci di poter riprendere al più presto a svolgere le nostre attività, vi raccontiamo oggi cos’è il nostro Spazio Gioco!
“Nasce con l’idea di creare uno spazio dedicato alle mamme e ai loro bambini dove poter condividere insieme del tempo giocando e sperimentando.
Rifletto e penso… Questo è un tempo lento, in cui il virus impazza e noi è chiesta obbedienza, calma, cautela. Questo tempo lento ma prezioso mi permette di fermarmi e …
L’acquisizione della scrittura è un processo che generalmente inizia a partire dai 6 anni, con l’ingresso alla scuola primaria. L’acquisizione di tale competenza richiede un importante sforzo cognitivo che non …
Autorizzata dalla ASL Milano, con delibera n. 1145 del 24/09/2013 ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla legge 170/2010, lo Studio Associato …
Sempre più spesso i videogiochi rappresentano l’intrattenimento preferito di bambini, adolescenti e adulti: molti genitori si ritrovano a negoziare i tempi di gioco virtuale con i propri figli tra compiti, impegni …