• ISCRIZIONI APERTE
  • 375 72 77 060
  • 349 50 65 944
  • infodimanda@gmail.com
Facebook-f Instagram Youtube Sign-in-alt
€0 Cart
DIMANDA centro psicopedagogico a Lissone MB
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti
Menu
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti

Video e Articoli

  • Home
  • Video e Articoli
  • Il lavoro più difficile ed affascinante del mondo… EDUCARE gli uomini e le donne di DOMANI

Il lavoro più difficile ed affascinante del mondo… EDUCARE gli uomini e le donne di DOMANI

  • Scritto da Dimanda
  • Categoria Video e Articoli
  • Data 6 Marzo 2020

Rifletto e penso…

Questo è un tempo lento, in cui il virus impazza e noi è chiesta obbedienza, calma, cautela. Questo tempo lento ma prezioso mi permette di fermarmi e concedermi pause di riflessione.  Sono figlia degli anni ’80 per cui le parole di “2030” degli “Articolo31” hanno accompagnato la mia adolescenza… “prima divisero il nord e il sud e poi città e città e pensa! Ognuno è chiuso nella propria stanza, l’intolleranza danza… non c’è speranza!” e mai come in questi giorni sembrano il presagio di un  rapper che può piacere o meno (non entro nel merito dei gusti musicali di ognuno) ma di certo sembra averci visto lungo!

Per fortuna però di speranza ne ho! E ne ho tanta! Perché faccio un lavoro straordinario… sono cresciuta, e quell’adolescente che ascoltava  un giovane JAx insieme all’allora amico DJjed,  è diventata un’insegnante. Faccio parte di quella categoria che ha due mesi di ferie l’anno e che lavora 6 ore al giorno.  Appartengo a quelli che talvolta si devono giustificare perché  “Maestra come mai siete indietro col programma!”.  Purtroppo (o per fortuna) ho sempre visto il programma come un ottimo canovaccio per capire dove dirigere la barca che guido ma i veri timonieri sono i miei alunni. Loro, coi loro tempi, con le loro passioni, con le loro curiosità (che mi fanno spesso deviare dal programma!) e con le loro fatiche.  Io ho ben in mente l’obiettivo ma poi ci sono loro e allora occorre osservare il riccio con le castagne che ha portato un bimbo, ascoltare il racconto della gita all’acquario fatta con la mamma e il papà la domenica, serve fermarsi perché un bimbo ha mal di pancia

Occorre rispondere alle grandi domande della vita! “Come nascono i bambini?” “Ma maestra, perché dove c’è la guerra non si chiedono scusa e fanno la pace?” “Maestra ma è vero che la mia nonna è volata in cielo e adesso è in paradiso?”  E rispondere a queste domande rallenta il programma!  (oltre che farti percepire tutta la piccolezza che sei! ) Eppure il nostro lavoro quotidiano è così! Anzi è soprattutto così. E’ fatto di intervalli in cui passi più tempo a fare il magistrato per placare interminabili discussioni, il più delle volte per apparenti futili motivi, ma è da li che passa l’educazione! Sono tutti questi momenti che rendono bella la scuola! Che rendono la scuola un’occasione unica!

Mi spiace non poter stare coi miei bambini ma, in un momento dove ognuno di loro deve studiare da casa, mi chiedo se qualcuno si sarà chiesto se quello che desidera davvero è un programma sempre puntuale!  Ogni bambino in questo momento ha la possibilità di apprendere coi suoi tempi, senza doversi sintonizzare a quelli dei compagni. Il bimbo disabile, il DSA, quello con disturbi del comportamento, quello che dice le parolacce… non c’è nessuno a distrarre i bambini  sottraendogli  del tempo “prezioso” ! Ma siete così sicuri che sia il loro bene?

Siete sicuri che saranno uomini e donne migliori perché riusciranno a procedere al ritmo di 40 operazioni a settimana se non sapranno accogliere le fatiche del compagno di banco? Spero che questo tempo ci aiuti a riflettere sul ruolo della scuola e degli insegnanti. Non siamo perfetti ma facciamo il lavoro più difficile ed affascinante del mondo… educhiamo gli uomini e le donne di domani. Ciò che ci rende Maestri è la capacità di stare in relazione e nella relazione. Spero che si impari a guardare con più misericordia a tutti i nostri errori perché non è sempre facile trovare la chiave per entrare nel cuore di ogni bimbo e soprattutto spero che tutti capiscano che i bambini che hanno delle fatiche sono la grande occasione che viene offerta  a tutti  per alzare lo sguardo e non rimanere ripiegati sul proprio ombelico e solo sui propri bisogni.

Claudia

  • Share:
author avatar
Dimanda

DIMANDA è un'associazione che opera nel territorio di Monza e Brianza.
I nostri specialisti educativi dialogano e lavorano in sinergia con i professionisti dell'ambito riabilitativo per aver uno sguardo sul bambino ampio e sempre accogliente.

Post precedente

CORONAVIRUS: consigli pratici su come parlarne ai bambini e rispondere alle loro domande
6 Marzo 2020

Post successivo

COS'E' LO SPAZIO GIOCO DI DIMANDA?
12 Marzo 2020

Ti potrebbe piacere

pexels-photo-6274931
MUSICA E MOVIMENTO!
4 Ottobre, 2022
dimanda le punizioni sono utili
LE PUNIZIONI SONO DAVVERO UTILI?
12 Maggio, 2022
allattamento al seno o biberon
Allattamento al seno o con il biberon?
3 Maggio, 2022

Segui Dimanda sui social

Non perdere le novità di Dimanda

Scopri i nostri programmi specifici dedicati ai bambini e alla genitorialità

Laboratori Educativi

  • Spazio Gioco
  • Laboratori Musicali
  • Laboratori Espressivi
  • Psicomotricità

Valutazioni e terapie

  • Valutazione Emotiva
  • Psicoterapia per Grandi e Piccoli
  • Logopedia
  • Arteterapia
  • Metodo Feuerstein

Sostegno DSA

  • Valutazione e certficazione DSA
  • Riabilitazione per DSA
  • Tecno DSA
  • Sostegno Scolastico Individuale

Parto e Nascita

  • Babywearing
  • Sonno
  • Osteopatia
Facebook-f Youtube Instagram

© 2021 - 2022 Associazione Dimanda | Via Carlo Porta 33 | 20851 Lissone (MB) | Privacy & Cookie Policy | Condizioni generali di vendita

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. In ogni istante, puoi visitare "Le impostazioni dei Cookie" per controllare il tuo consenso.
Impostazioni dei Cookie Rifiuta Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA