• 375 72 77 060
  • 349 50 65 944
  • infodimanda@gmail.com
Instagram Facebook-f
  • Servizi del centro Dimanda
    • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Laboratori Outdoor
    • Psicomotricità
    • ORARI LABORATORI EDUCATIVI
    • PILATES PER ADULTI
    • DIMANDA FOR PARTY
  • Servizi dei professionisti nei nostri spazi attrezzati
    • Valutazioni e Terapie
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
    • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Chi Siamo
    • La nostra rete
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi del centro Dimanda
    • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Laboratori Outdoor
    • Psicomotricità
    • ORARI LABORATORI EDUCATIVI
    • PILATES PER ADULTI
    • DIMANDA FOR PARTY
  • Servizi dei professionisti nei nostri spazi attrezzati
    • Valutazioni e Terapie
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
    • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Chi Siamo
    • La nostra rete
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog

La musica a sostegno dello sviluppo della competenze del bambino

  • Categories Blog
  • Date 16 Aprile 2020

Il bambino canta ancora prima di parlare, balla ancora prima di camminare. La musica è nei nostri
cuori sin dall’inizio”. (Pam Brown)
La maggior parte dei bambini sviluppa curiosità per i suoni e per la loro produzione, che sembra
quasi innata, perché?
Fin dalla gravidanza il bambino è attivo e competente, l’unica possibilità che ha di mettersi in
collegamento con il mondo circostante è legata alle proprie capacità percettive: il suono è già mezzo privilegiato di relazione e scambio tra madre e bimbo.
Il contesto sonoro vissuto dal feto fa quindi del neonato un essere cosciente della realtà, dotato di un’intenzionalità comunicativa e di un primitivo nucleo del Sé (Fornari), mentre la voce materna costituisce “l’impasto sonoro” sul quale si modella il linguaggio del nascituro (A. Tomatis).
La fase prenatale assume così funzione di precognizione di quella postnatale e aiuta il neonato a trovare delle proprie strategie di interazione e adattamento con l’ambiente/realtà che vive (S.Guerra Lisi).
Dopo la nascita la maturazione dell’individuo continua ad avvenire attraverso processi interpersonali e non attraverso l’appagamento di bisogni primari o il soddisfacimento di impulsi e desideri. La voce materna in primis è in grado di offrire al neonato una vera e propria “nutrizione affettiva” che alcuni studiosi hanno definito di pari importanza rispetto alla poppata; estendendo il concetto all’intero universo sonoro la musica diventa una vera e propria ricerca delle sensazioni che sono state provate nel ventre materno.
Nella fascia di età 0-3 anni, che sappiamo essere i più importanti per l’apprendimento delle competenze, per le conquiste motorie e le elaborazioni degli innumerevoli stimoli che il bambino riceve, il genitore assume funzione di stimolo attraverso momenti di carattere ludico e pregni di affettività, grazie ai quali si tessono le trame cognitive, emotive e sociali dello sviluppo
dell’individuo.
Considerando i suoni strumento fondamentale di relazione, di incontro e comunicazione sociale, l’offerta di un’esperienza musicale di qualità fin dalla nascita favorisce l’acquisizione di importanti competenze cognitive, relazionali, affettive e sociali.

Manuela Arosio

  • Share:
author avatar
Dimanda

DIMANDA è un'associazione che opera nel territorio di Monza e Brianza.
I nostri specialisti educativi dialogano e lavorano in sinergia con i professionisti dell'ambito riabilitativo per aver uno sguardo sul bambino ampio e sempre accogliente.

Previous post

Come scandire il tempo per prevenire i "capricci": l'importanza della routine
16 Aprile 2020

Next post

Paura, Ansia E Comportamenti Disfunzionali Ai Tempi Del Coronavirus
20 Aprile 2020

You may also like

pexels-photo-6274931
MUSICA E MOVIMENTO!
4 Ottobre 2022
dimanda le punizioni sono utili
LE PUNIZIONI SONO DAVVERO UTILI?
12 Maggio 2022
allattamento al seno o biberon
Allattamento al seno o con il biberon?
3 Maggio 2022

Segui Dimanda sui social

LE NOSTRE SEDI

CENTRO DIMANDA LISSONE

Via Dante Alighieri 24b 20851 Lissone MB

  • APRI GOOGLE MAPS

CENTRO DIMANDA CAMPARADA

Via Brianza 30 20857 Camparada MB

  • APRI GOOGLE MAPS

CENTRO DIMANDA BIASSONO

Via Trento e Trieste 118 20853 Biassono MB

  • APRI GOOGLE MAPS

© 2021 - 2025 DIMANDA SRLS - sede legale Viale Grigna 3, 20857 Camparada (MB) - P.Iva e C.F. 13597620965 - Pec: dimandasrls@pec.It - Capitale sociale 1000€

Privacy & Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. In ogni istante, puoi visitare "Le impostazioni dei Cookie" per controllare il tuo consenso.
Impostazioni dei Cookie Rifiuta Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
ACCETTA E SALVA