• ISCRIZIONI APERTE
  • 375 72 77 060
  • 349 50 65 944
  • infodimanda@gmail.com
Facebook-f Instagram Youtube Sign-in-alt
€0 Cart
DIMANDA centro psicopedagogico a Lissone MB
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti
Menu
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti

Video e Articoli

  • Home
  • Video e Articoli
  • Come scandire il tempo per prevenire i “capricci”: l’importanza della routine

Come scandire il tempo per prevenire i “capricci”: l’importanza della routine

  • Scritto da Dimanda
  • Categoria Video e Articoli
  • Data 13 Aprile 2020

Il tempo è una convenzione dell’uomo pensata per scandire l’organizzazione sociale delle attività. Quale tempo dedicare al riposo? Quale alle attività produttive? Quale a noi stessi?
Quando i bambini giocano sono in un flusso creativo, in un tempo sospeso; come accade a noi adulti quando siamo immersi in attività che ci piacciono: “Ma abbiamo già finito?”
Quando un bambino gioca prova la stessa cosa. Ecco perché anticipare diviene importantissimo: “Guarda che quando la lancetta arriva qui ti chiamerò per andare a casa!” oppure “fra poco dobbiamo tornare, ti consiglio di concludere il gioco che stai facendo e di prepararti a salutare i tuoi amici”.
In questo periodo di quarantena il tempo sembra sempre uguale, Non c’è più la scuola che aiuta a comprendere quali sono i giorni feriali e quali quelli festivi, la mamma e il papà sono a casa per un periodo maggiore di tempo. E’ importante quindi, ancora di più impostare delle routine (che aiuteranno tantissimo anche chi ha i figli che devono fare i compiti) e magari preparare un calendario visivo spiegando cosa aspettarsi dalla giornata.
Un esempio concreto: “Oggi è lunedì e la mamma e papà devono lavorare da casa. Ti ricordi che quando andavi a scuola il lunedì mamma e papà erano a lavorare? Oggi faremo così: la mamma lavorerà al mattino e tu starai con papà a fare….. pomeriggio invece sarà la mamma a dedicarsi a te!”
Questo sarà prezioso! Per loro la mamma è a casa non al lavoro! La vedono davanti al pc ma è a casa! “Perché non vuole giocare con me allora?”
Quindi largo alla creatività! Canzoncine, calendari, immagini… utilizzate tutto quello che vi viene in mente per fare una magia: RENDERE VISIBILE IL TEMPO! Del resto ogni genitore è un po’ un super eroe: guarisce con un bacio e consola con un abbraccio! Nulla vi è impossibile!La possibilità di contare le ore e avere un parametro universale per accordarci con gli altri è utile se non indispensabile. Il tempo però serve a scandire anche le nostre vite dal punto di vista mentale. Ecco perché è importante aiutare i bambini a percepirlo. Il tempo è un concetto astratto. I bambini comprendono solo quello di cui possono fare esperienza pratica. Il tempo non si vede, non si tocca… non è percepibile nel qui e ora coi sensi! Noi adulti però possiamo, con delle piccole strategie, aiutare i bambini a comprenderne il passaggio. Osservare il sole nel cielo, il passare delle stagioni… in questo modo per loro lo scorrere del tempo avrà dei riferimenti concreti. Questo spesso non basta! Occorre uno sforzo in più. Questo tempo di quarantena ci aiuta a comprendere come si sente un bimbo! Viviamo nell’incertezza, nel non controllo, nell’incapacità di pianificare molte delle nostre azioni perché non possiamo prevedere il domani. Qualcosa di simile accade a loro. I bambini non riescono a prevedere cosa accadrà nell’immediato futuro. Ecco perché spesso chiedono: “E dopo cosa facciamo?” Immaginate il senso di smarrimento che provano se non li rassicuriamo con routine il più possibili fisse. Anticipare verbalmente quello che accadrà di lì a poco può aiutare a prevenire un sacco di capricci!

Tag:bambini, Tempo

  • Share:
author avatar
Dimanda

DIMANDA è un'associazione che opera nel territorio di Monza e Brianza.
I nostri specialisti educativi dialogano e lavorano in sinergia con i professionisti dell'ambito riabilitativo per aver uno sguardo sul bambino ampio e sempre accogliente.

Post precedente

La maestra Claudia di DIMANDA ci aiuta a ripassare grammatica divertendoci durante la quarantena!
13 Aprile 2020

Post successivo

La maestra Claudia di DIMANDA ci aiuta a ripassare grammatica divertendoci durante la quarantena!
15 Aprile 2020

Ti potrebbe piacere

pexels-photo-6274931
MUSICA E MOVIMENTO!
4 Ottobre, 2022
dimanda le punizioni sono utili
LE PUNIZIONI SONO DAVVERO UTILI?
12 Maggio, 2022
allattamento al seno o biberon
Allattamento al seno o con il biberon?
3 Maggio, 2022

Segui Dimanda sui social

Non perdere le novità di Dimanda

Scopri i nostri programmi specifici dedicati ai bambini e alla genitorialità

Laboratori Educativi

  • Spazio Gioco
  • Laboratori Musicali
  • Laboratori Espressivi
  • Psicomotricità

Valutazioni e terapie

  • Valutazione Emotiva
  • Psicoterapia per Grandi e Piccoli
  • Logopedia
  • Arteterapia
  • Metodo Feuerstein

Sostegno DSA

  • Valutazione e certficazione DSA
  • Riabilitazione per DSA
  • Tecno DSA
  • Sostegno Scolastico Individuale

Parto e Nascita

  • Babywearing
  • Sonno
  • Osteopatia
Facebook-f Youtube Instagram

© 2021 - 2022 Associazione Dimanda | Via Carlo Porta 33 | 20851 Lissone (MB) | Privacy & Cookie Policy | Condizioni generali di vendita

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. In ogni istante, puoi visitare "Le impostazioni dei Cookie" per controllare il tuo consenso.
Impostazioni dei Cookie Rifiuta Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA