L’utilizzo della musica come terapia è documentato fin dall’antichità e in tutte le civiltà. L’elaborazione teorica e metodologica è stata supportata, nel corso dei secoli, da un contesto progressivamente più …
La terapia neuropsicomotoria si configura come un percorso abilitativo/riabilitativo rivolto ai bambini e condiviso con le loro famiglie, caratterizzato da obiettivi specifici e differenti a seconda delle difficoltà emerse dalla …
Nell’ottica di seguire al meglio i bambini e i ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento o con generiche difficoltà scolastiche Dimanda propone uno Sportello di ascolto per i loro genitori. Lo …
Il massaggio è un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione con i nostri bambini, esso rappresenta un modo di comunicare intenso e profondo. Recenti ricerche hanno inoltre confermato l’effetto …
Percorso di musicoterapia per bimbi 4-36 mesi (divisi per fascia di età) e genitori. Non è mai troppo presto per avvicinare i bambini all’ascolto musicale. Già a 3 mesi, infatti, i …
Il processo creativo messo in atto nel fare arte produce benessere e migliora la qualità della vita. I laboratori espressivi si pongono come obiettivo il supporto del benessere della persona …
CHE COS’E’ LA PSICOMOTRICITA’ INTEGRATA? E’ una disciplina che, pone al centro il bambino in ogni suo aspetto: cognitivo, emotivo e corporeo; si definisce integrata proprio per questa sua caratteristica …
Deglutizione scorretta, che cos’è? La lingua è uno dei muscoli che ha più capacità di “spinta” del nostro corpo, basti pensare che ogni volta che deglutiamo la lingua esercita una …
Verso i 3-4 mesi il bambino inizia a mostrare curiosità per gli oggetti che lo circondano allungando le mani verso di loro, afferrandoli, osservandoli e portandoli alla bocca. Ma perchè …
CHE COS’E’ LA PSICOMOTRICITA’ INTEGRATA? E’ una disciplina che, pone al centro il bambino in ogni suo aspetto: cognitivo, emotivo e corporeo; si definisce integrata proprio per questa sua caratteristica …
Il processo creativo messo in atto nel fare arte produce benessere e migliora la qualità della vita. I laboratori espressivi si pongono come obiettivo il supporto del benessere della persona …
Ad oggi in Italia l’Osteopatia non viene ancora riconosciuta come pratica medica bensì parasanitaria. Per la precisione l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la definisce come un sistema di Prevenzione Sanitaria …