• ISCRIZIONI APERTE
  • 375 72 77 060
  • 349 50 65 944
  • infodimanda@gmail.com
Facebook-f Instagram Youtube Sign-in-alt
€0 Cart
DIMANDA centro psicopedagogico a Lissone MB
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti
Menu
  • Laboratori Educativi
    • Spazio Gioco
    • Laboratori Musicali
    • Laboratori Espressivi
    • Psicomotricità
  • Valutazioni e Terapie
    • Valutazione Emotiva
    • Psicoterapia per grandi e piccoli
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Arteterapia
    • Musicoterapia
    • Metodo Feuerstein
  • Sostegno DSA
    • Valutazione e Certificazione DSA
    • Riabilitazione per DSA
    • Tecno DSA
    • Sostegno scolastico individuale
  • Parto e Nascita
    • Babywearing, portare in fascia
    • Sonno
    • Osteopatia
    • Massaggio Infantile
    • Consulenza Perinatale
  • Corsi online
  • Hai una Domanda? Falla a Dimanda
  • Video e Articoli
  • Chi Siamo
    • Il nostro Team
  • Contatti

Video e Articoli

  • Home
  • Video e Articoli
  • ASSAGGIO, SCOPRO, CONOSCO.

ASSAGGIO, SCOPRO, CONOSCO.

  • Scritto da Dimanda
  • Categoria Video e Articoli
  • Data 14 Maggio 2017

Verso i 3-4 mesi il bambino inizia a mostrare curiosità per gli oggetti che lo circondano allungando le mani verso di loro, afferrandoli, osservandoli e portandoli alla bocca. Ma perchè i bambini mettono tutto in bocca? Quale importante conquista si cela dietro a questo gesto?

Ogni genitore deve ricordare che il portare gli oggetti alla bocca è un’esperienza normale che tutti i bambini fanno e che caratterizza una fase del loro sviluppo. Fin dai primi giorni di vita la bocca è il primo canale attraverso cui il bambino si relaziona con il mondo esterno, attaccandosi al seno materno per alimentarsi con la suzione; così inizia la scoperta del corpo della propria mamma che piano piano il bambino imparerà a  conoscere sempre meglio.

Con il passare dei mesi si svilupperà un maggior controllo della coordinazione oculo-manuale e ciò permetterà ad ogni bambino di dedicarsi alla scoperta del proprio corpo; in un primo momento non capirà che ciò che vede muoversi davanti al suo viso è la propria mano poi, una volta compreso il meccanismo causa-effetto dei propri movimenti, la riconoscerà come parte del proprio corpo e si dedicherà alla sua scoperta. Incomincerà a guardarla e studiarla con attenzione muovendola davanti a sè e infine l’assaggerà.

Lo stesso accadrà con i piedini; un giorno preso dall’agitazione incomincerà a muovere i piedi ed essi incroceranno il suo sguardo. Mosso dalla curiosità il bambino cercherà di afferrarli e poi, per studiarli meglio, li porterà alla bocca. Il fatto di assaggiare portando alla bocca ogni nuova parte del proprio corpo che è stata scoperta aiuta il bambino a conoscerla meglio, identificandola come propria. Questo tipo di esplorazione verrà ripetuta più volte e servirà a consolidare maggiormente le conoscenze acquisite.

Una volta scoperto il proprio corpo il bambino sarà pronto a dedicarsi alla scoperta del mondo circostante ed è qui che emergerà una certa curiosità rispetto al mondo degli oggetti. Come la manina e i piedini anche gli oggetti verranno afferrati e portati alla bocca; in questo modo il bambino non solo potrà soddisfare il proprio desiderio di suzione ma potrà anche incominciare ad immagazzinare le diverse sensazioni date dalla superficie degli oggetti con cui è venuto in contatto.

È molto importante che ogni genitore dia al suo bambino la possibilità di attraversare questa fase dello sviluppo, senza proibirgli di portare gli oggetti alla bocca. Una volta attraversata completamente sarà lui stesso a perdere l’interesse per questo comportamento mostrando nuove priorità e lasciando spazio a nuovi interessi e a nuovi metodi di scoperta del mondo che lo circonda.

Articolo di Stefania Bonomo

Tag:3 4 mesi, bambini, bambino, dimanda, dimanda.it, perchè i bambini mettono tutto in bocca

  • Share:
author avatar
Dimanda

DIMANDA è un'associazione che opera nel territorio di Monza e Brianza.
I nostri specialisti educativi dialogano e lavorano in sinergia con i professionisti dell'ambito riabilitativo per aver uno sguardo sul bambino ampio e sempre accogliente.

Post precedente

PSICOMOTRICITA'
14 Maggio 2017

Post successivo

DEGLUTIZIONE SCORRETTA
14 Maggio 2017

Ti potrebbe piacere

pexels-photo-6274931
MUSICA E MOVIMENTO!
4 Ottobre, 2022
dimanda le punizioni sono utili
LE PUNIZIONI SONO DAVVERO UTILI?
12 Maggio, 2022
allattamento al seno o biberon
Allattamento al seno o con il biberon?
3 Maggio, 2022

Segui Dimanda sui social

Non perdere le novità di Dimanda

Scopri i nostri programmi specifici dedicati ai bambini e alla genitorialità

Laboratori Educativi

  • Spazio Gioco
  • Laboratori Musicali
  • Laboratori Espressivi
  • Psicomotricità

Valutazioni e terapie

  • Valutazione Emotiva
  • Psicoterapia per Grandi e Piccoli
  • Logopedia
  • Arteterapia
  • Metodo Feuerstein

Sostegno DSA

  • Valutazione e certficazione DSA
  • Riabilitazione per DSA
  • Tecno DSA
  • Sostegno Scolastico Individuale

Parto e Nascita

  • Babywearing
  • Sonno
  • Osteopatia
Facebook-f Youtube Instagram

© 2021 - 2022 Associazione Dimanda | Via Carlo Porta 33 | 20851 Lissone (MB) | Privacy & Cookie Policy | Condizioni generali di vendita

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. In ogni istante, puoi visitare "Le impostazioni dei Cookie" per controllare il tuo consenso.
Impostazioni dei Cookie Rifiuta Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA