DSA e Tecnologia – Percorsi per l’autonomia nello studio con strumenti compensativi
I bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) incontrano spesso difficoltà negli apprendimenti elementari, come la memorizzazione e l’automatizzazione dei processi di lettura, scrittura e calcolo.
Fortunatamente, oggi esistono strumenti efficaci che possono supportarli nel percorso scolastico: tra questi, il computer è uno degli strumenti compensativi più potenti e versatili.
Cosa sono gli strumenti compensativi
Gli strumenti compensativi aiutano gli studenti a esprimere al meglio le proprie potenzialità, facilitando il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
Le difficoltà dei bambini con DSA non riguardano infatti la capacità di imparare, ma il modo in cui apprendono e gli strumenti che utilizzano per farlo.
Per questo motivo, l’impiego di strumenti digitali adeguati favorisce un apprendimento più efficace e autonomo, generando un vero e proprio effetto abilitante.
Ad esempio, l’uso della sintesi vocale permette di migliorare:
velocità e fluidità di lettura;
comprensione del testo;
tempi di attenzione;
motivazione allo studio;
senso di autoefficacia e fiducia in sé.
Il progetto “DSA e tecnologia” di Dimanda
Presso Dimanda, proponiamo percorsi individuali o di gruppo dedicati all’apprendimento e all’uso dei software compensativi per favorire autonomia, motivazione e autostima nei bambini e ragazzi con DSA.
Questi percorsi permettono di sperimentare il successo nello studio grazie a strumenti tecnologici mirati, che rendono il lavoro più agevole e produttivo, riducendo lo sforzo e aumentando i risultati.
Il progetto prevede
utilizzo del computer come strumento di apprendimento;
archiviazione di documenti digitali e gestione file scolastici;
tecniche di battitura veloce a dieci dita;
uso dei libri scolastici digitali (AID);
creazione di mappe concettuali con software specifici;
uso di sintesi vocale per la lettura dei testi;
software di scrittura e correzione ortografica (PDF X-Change Editor, Word, Writer);
creazione di presentazioni digitali (PowerPoint e altre piattaforme gratuite o a pagamento).

