DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) E DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE
Il Centro Psicopedagogico DIMANDA accompagna le famiglie e i loro bambini che presentano difficoltà di apprendimento seguendoli a 360 gradi, proponendo una molteplicità di servizi in grado di rispondere a diverse esigenze.
- Valutazioni e certificazioni DSA valide ai fini scolastici
Presso DIMANDA è presente un’equipe autorizzata dall’ATS ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica DSA riconosciuta e valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla legge 170/2010. È fondamentale intraprendere un percorso valutativo in tempi consoni al fine di intervenire il più precocemente possibile garantendo maggiori probabilità di miglioramento e recupero.
- Percorsi di potenziamento neuropsicologico degli apprendimenti
Un percorso di potenziamento favorisce l’aumento dell’autonomia, dell’autostima e del senso di autoefficacia del bambino/ragazzo, facendolo sentire capace ed evitando così gli insuccessi scolastici e il vissuto di emarginazione rispetto al gruppo classe. Infatti la mancata automatizzazione delle competenze di base (lettura, scrittura e calcolo), rende molto difficoltosa l’acquisizione di competenze più complesse e di conseguenza, con il passare degli anni, aumenteranno le differenze fra le sue competenze e quelle attese rispetto alla classe di appartenenza.
Ogni percorso di potenziamento:
- ha una durata di circa tre mesi con sedute monosettimanali in studio
- è personalizzabile
- è in continua evoluzione ed è modificabile in base ai progressi ottenuti
- lavora sullo sviluppo e sulla consapevolezza legata all’uso di strategie
- si caratterizza per una valutazione pre-trattamento e una post-trattamento al fine di evidenziare a livello quantitativo i miglioramenti ottenuti
- richiede lo svolgimento di esercizi anche in ambito domestico
- si caratterizza sia per l’utilizzo di esercizi carta-matita sia per attività a computer sfruttando anche piattaforme scientificamente provate per potenziare gli apprendimenti (Ridinet- Anastasis)
- si utilizzano giochi e attività ludiche al fine di potenziare le Funzioni Esecutive (attenzione, memoria, pianificazione, flessibilità…) che sono alla base dei processi di apprendimento. In questo modo il bambino acquisisce nuove strategie e potenzia una serie di abilità in modo ludico e divertente
Attraverso un trattamento integrato, ambulatoriale e domiciliare, e affiancando l’uso di Ridinet a giochi, attività ed esercizi specifici, si garantisce una maggior frequenza e costanza dell’intervento, caratteristiche altamente raccomandabili e scientificamente provate per il successo del trattamento stesso.
E’ fortemente consigliato intraprendere tale percorso il più precocemente possibile, al fine di ottenere il massimo beneficio, sia quando non è ancora presente una diagnosi DSA, al fine di ridurre l’entità delle difficoltà, sia dopo aver effettuato la certificazione al fine di permettere allo studente di essere autonomo nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
Inoltre è possibile intraprendere dei percorsi per apprendere l’utilizzo di alcuni software compensativi al fine di sviluppare l’autonomia del bambino/ragazzo incrementando al tempo stesso la motivazione, la fiducia in se stessi e il senso di competenza.
- Incremento e sostegno delle attività di studio
Attraverso la figura professionale del Personal Tutor Studio, DIMANDA rivolge il suo sguardo anche all’aiuto e al potenziamento del metodo di studio, sempre più importante per poter affrontare il mondo scolastico.
L’attività viene pensata per tutti i bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e dello studio ma anche per tutti coloro che faticano a trovare l’approccio allo studio più funzionale e l’organizzazione dei compiti più efficace.
Essere consapevoli del metodo di studio che più valorizza le proprie capacità, aiuta non solo l’aspetto didattico ma anche quello personale: poter agire in modo costruttivo sulle strategie di apprendimento influisce positivamente sulla percezione che ciascun bambino e ragazzo hanno di sé. Infatti l’obiettivo di questo trattamento è quello di agevolare la formazione dell’idea di un “sé competente e capace” che sa muoversi con crescente disinvoltura manipolando i concetti per mantenerli meglio e creando nuove strategie didattiche.
il Personal Tutor Studio, può quindi aiutare nel:
- POTENZIAMENTO FUNZIONALE (STRUMENTALITA’, FUNZIONI)
- POTENZIAMENTO COGNITIVO (Didattica organizzata)
- POTENZIAMENTO DELLO STUDIO (Metodo/stili di studio)
- POTENZIAMENTO DEL RENDIMENTO SCOLASTICO
Questo avviene attraverso uno stile d’intervento pedagogico ed educativo.
Presso DIMANDA sono inoltre presenti anche delle psicologhe psicoterapeute in grado di affrontare e gestire le difficoltà emotive dei bambini/ragazzi supportando al tempo stesso anche i genitori e fornendo loro adeguate strategie.